Auto elettriche: i vantaggi

Si comincia a parlare molto di auto elettriche, ma quali sono i reali vantaggi? Vediamoli.

Le auto elettriche sono uno dei temi più di interesse in queste settimane nel mondo dell’auto, e mi aspetto che se ne parlerà ancora di più appena finirà il lockdown e comincerà la ripresa.
Facciamo quindi un quadro generale sulle vetture elettriche.

Le prime cose da sapere

Come prima cosa voglio chiarire che le auto elettriche non hanno motore termico ma solo quello elettrico, quindi vanno solo con la corrente, al contrario delle auto ibride come questa Opel Grandland.

Per l’immediato futuro è prevista una crescita nella diffusione di auto elettriche, grazie all’innovazione continua.
Oggi la diffusione è ancora limitata per alcuni dubbi che sorgono nella scelta, tra cui:

– la scarsa scelta di auto elettriche oggi;

– la scarsa disponibilità di colonnine di ricarica;

– l’autononomia: oggi non è sempre elevata quindi dobbiamo accertarcene nel momento dell’acquisto dell’auto elettrice. Noi stiamo vendendo diversi modelli di Opel Corsa elettrica grazie al fatto che con 50kW fa 300km.

Quali sono i vantaggi quindi di un’auto elettrica? Eccoli qui:

– uno dei principali vantaggi sono le spese di manutenzione, decisamente inferiori;

– in alcune regione ci sono incentivi anche sul costo del bollo;

– anche il costo al km è molto ridotto;

– si può girare senza limitazioni di targhe alterne o simili;

– e per finire, ci sono diversi incentivi statali, che non si sa fino a quando saranno disponibili.

In generale ci aspettiamo molta innovazione nel mondo delle auto elettriche quindi vi terremo aggiornati su ogni novità.

Per qualsiasi dubbio o domanda scrivetemi nei commenti qui sotto!

Lascia un commento

      S
      E
      G
      U
      I
      C
      I

      S
      U
      I

      S
      O
      C
      I
      A
      L