Il diesel è morto? Come scegliere l’alimentazione della tua auto.

Si parla ancora molto della tematica di quale sia l‘alimentazione più conveniente e più corretta da un punto di vista ecologico. Nel video e nell’articolo troverai alcune importanti informazioni per scegliere correttamente.
Il diesel è morto? No.
Assolutamente no, il diesel ha ancora una sua logica soprattutto in alcune motorizzazioni, e soprattutto nei segmenti medio-alti di gamma. In queste auto infatti c’è ormai l‘Euro 6.2, e sono auto che rispettano completamente le normative sull’inquinamento.
Rispetto al benzina?
La resa di un diesel è sempre migliore rispetto al benzina: in termini di Co2, a parità di categoria, il diesel comporta meno emissioni rispetto ad un benzina.
Se vuoi ridurre le emissioni di Co2 quindi il diesel è la scelta corretta, soprattutto nelle auto di livello medio alto.
E da un punto di vista economico?
Con un diesel il consumo al litro è più contenuto, quindi hai maggiore convenienza soprattutto in termini di autonomia della tua auto.
Se viaggi molto e la tua auto è destinata a kilometraggi importanti, avrai sicuramente maggiore convenienza a scegliere un diesel.
Quindi Diesel sì o no?
Nel 2028 si prevede che le vetture diesel saranno il 45/48% di tutte le auto
in circolazione, quindi decisamente il diesel non è un trend in calo, ma una soluzione che ha le sue reali opportunità.
E’ un prodotto ecologico e adatto a chi fa molti km.
Ovviamente parliamo sempre di Euro6.2, non di auto Euro3 o Euro4 che ormai hanno qualche anno e non rispettano gli standard contemporanei.
Guarda il video per saperne di più, e per qualsiasi dubbio scrivici nei commenti!
Tags: alimentazione auto, benzina, diesel, euro6.2