Metano o Gpl?
Scopriamo insieme quali sono i vantaggi della doppia alimentazione, ma prima fermiamoci a scoprire quali sono le differenze fra Metano e Gpl.
Le Differenze fra Metano e GPL
Che differenze ci sono tra il GPL ed il metano? Una domanda che può sembrare banale, tutti più o meno sappiamo che si tratta di due gas, ma spesso li confondiamo o addirittura crediamo che siano la stessa cosa. Proviamo quindi a fare un po’ di chiarezza al riguardo, senza addentrarci in tecnicismi poco comprensibili.
METANO
Il Metano è un idrocarburo presente in molti gas naturali. È considerato un combustibile pregiato, soprattutto perchè è uno dei più ecologici oggi in uso. Il livello di emissioni gassose prodotte da un motore alimentato a metano è addirittura inferiore a quello previsto dalle norme comunitarie vigenti in materia di inquinamento. Quando lo acquistiamo dal distributore parliamo di Euro per kg.
GPL
Si tratta dell’acronimo di Gas Petrolio Liquefatto, vale a dire una miscela di idrocarburi che derivano dal petrolio che hanno come ingrediente principale il propano in stato liquido. È un ottimo carburante per autotrazione, economico e rispettoso dell’ambiente.
I motori alimentati a GPL sono, infatti, molto più puliti in quanto le emissioni prodotte dalla combustione hanno un basso contenuto di sostanze inquinanti e quindi un ridotto impatto ambientale. Il GPL è poco compresso e viene immagazzinato in appositi serbatoi sotto forma liquida ed è per questo che il suo costo viene calcolato in Euro per Litri.
3 VANTAGGI DELLA DOPPIA ALIMENTAZIONE
La gamma di motori di ultima generazione (doppia alimentazione) garantisce prestazioni ed efficienza, nel totale rispetto dell’ambiente. Il maggior vantaggio della doppia alimentazione sulle macchine Opel è il montaggio dell’impianto effettuato direttamente dalla fabbrica. Per esempio, nella Zafira Tourer (auto a 7 posti) la bombola toroidale che si trova sotto il vano di carico non ingombra il bagagliaio e non impedisce di estrarre gli altri 2 posti.
Guarda il video qui sotto
Ecco quindi i tre vantaggi della doppia alimentazione che ti toglieranno ogni dubbio:
- RISPARMI
Il vantaggio più apprezzato è legato al costo del rifornimento, decisamente ridotto quando si fa il pieno: si riducono sensibilmente i costi rispetto al mono alimentazione solo benzina;
- PUOI GIRARE ANCHE CON LE TARGHE ALTERNE
Oggi grazie alle normative di sicurezza vigenti è consentito ai veicoli alimentati da questa coppia di gas di circolare liberamente anche in presenza di blocchi del traffico.
- RISPETTI L’AMBIENTE
Questo perché la loro combustione è priva di sostanze dannose come ad esempio il piombo o le polveri sottili. Entrambi si mixano alla perfezione con l’aria e l’essere “bruciati” direttamente allo stato gassoso (benzina e gasolio devono prima evaporare e questo produce moltissimi componenti nocivi) permette di non liberare nell’aria sostanze inquinanti.
Ti aspettiamo in concessionaria per provare la nuova generazione di motori con doppia alimentazione, come quello della Opel Zafira Tourer che hai visto nel video.